![]() |
Nonostante il settore delle bonifiche di suoli contaminati abbia ricevuto una notevole spinta ed un sensibile sviluppo dopo l’emanazione del DM 471/99, abrogata dal D.Lgs 152/06 parte IV, l’attività in questo settore risale ad anni precedenti. Le caratteristiche dei contaminanti nei terreni nonché la vulnerabilità del contesto inquinato lascia libertà di movimento in un settore in cui l’obiettivo finale è il raggiungimento di standard di qualità tali da ritenere il sito sicuro (BONIFICATO) dal punto di vista della salute umana o quantomeno da non fungere più come sorgente di contaminazione nei diversi comparti ambientali (MESSO IN SICUREZZA).
Le attività per le quali siamo in grado di offrire un servizio qualificato e specializzato sono: Interventi di protezione ambientale Bonifiche di siti industriali dismessi Bonifiche di discariche incontrollate Bonifiche di falde acquifere Messa in sicurezza sorgenti inquinanti
Il tutto seguendo le linee guida della normativa vigente e quindi passando attraverso la redazione di: Piano della caratterizzazione Svolgimento del piano delle indagini preliminari Analisi di rischio (1°, 2° o 3° livello) Progetto Preliminare Progetto Definitivo Direzione Lavori e Responsabile della Bonifica |