Chi è online
17 visitatori online
![]() |
![]() |
![]() |
Impianto CICProgettazione di dettaglio di un impianto per il recupero di rifiuti siderurgici ai sensi del D.Lgs. 152/06 da realizzarsi in loc. Ischia di Crociano nel Comune di Piombino (LI). L’incarico ricevuto per la realizzazione del progetto ha previsto:
L’impianto ha l’obiettivo di riciclare sottoprodotti e rifiuti generati dal ciclo siderurgico per ottenere un prodotto avente le caratteristiche di un Conglomerato Idraulico Catalizzato (denominato per brevità CIC). Tale materiale ha caratteristiche di utilizzo del tutto simili ai materiali naturali impiegati per riempimenti, rilevati, sottofondi piazzali e simili nel rispetto di quanto previsto dall’allegato 3 del DM 05/02/1998 e delle caratteristiche di cui alla Norma UNI 10006 “Costruzione e manutenzione delle strade – Tecniche di impiego delle terre”. L’impianto è costituito da due sezioni interconnesse:
La produzione di CIC consiste essenzialmente nel dosaggio volumetrico delle varie componenti (sostanzialmente rifiuti siderurgici non pericolosi ed inerti naturali o sottoposti ad attività di recupero) del prodotto e nella loro miscelazione previa aggiunta di opportuni catalizzatori. I materiali siderurgici e gli aggregati lapidei alternativi e/o naturali vengono trasferiti, in assortimento qualitativo e quantitativo controllato, alla tramoggia di convergenza, dislocata in testa all’impiantistica dedicata alla miscelazione, rispettivamente dall’unità di stoccaggio provvisorio dei materiali siderurgici e dalla sezione di recupero dei rifiuti edili e/o dal gruppo di alimentazione degli aggregati lapidei. In corrispondenza della fase di miscelazione vengono aggiunti i catalizzatori del processo e viene controllata e, se necessario, corretta l’umidità, in modo da rispettare le condizioni ottimali di costipamento del prodotto. Infine l’aggregato riciclato viene avviato a cumulo mediante nastri trasportatori.
Committente: Consorzio Etruria S.C. A. R. L Commessa interna: C255 Progetto: Data 2008 Opere: Data 2008
|